Recinto per cagnolini: perchè usarlo e come sceglierlo

cagnolino dentro recinto con palla

Ci sono molte ragioni per cui potresti voler usare un recinto per cagnolini o per cani di media e grossa taglia, per questo abbiamo selezionato alcuni motivi per cui un recinto potrebbe essere una buona idea per il tuo animale domestico

Indice dei contenuti

  1. Recinto per cagnolini: 10 motivi per averlo
  2. Tipi e materiali
  3. Come scegliere il miglior recinto e modelli disponibili

Recinto per cagnolini: 1o motivi per averlo

  1. Sei hai un nuovo cucciolo, il modo pià semplice per controllarlo è tenerlo in un’area ristretta fino al momento di portarlo fuori o interagire con lui in qualche altro modo, ad esempio addestrandolo, per pulirlo o giocare con lui.
  2. Un recinto manterrà il tuo cucciolo al sicuro mentre sei via, anche se hai spostato tutto nella tua casa per renderla a prova di cucciolo.
  3. Un’area di contenimento è necessaria per mantenere i tuoi effetti personali al sicuro da un cucciolo distruttivo mentre sei fuori casa
  4. I cani feriti o debilitati spesso devono essere mantenuti calmi affinchè siano completamente guariti: per questo, un piccolo recinto accelererà il processo di guarigione
  5. Una cusodia piegevole è perfetta per i viaggi o il campeggio. Può essere piegato in piano per essere riposto, per poi essere installato rapidamente dove ci occorre.
  6. I recinti per esterni sono utili per le persone che non hanno cortili recintati ma vogliono che il loro cagnolino prenda un po’ d’aria fresca, e si divertano allo stesso tempo, senza il guinzaglio.
  7. Anche i cortili e i giardini recintati potrebbero avere alcune aree vietate per un cagnolino. Un recinto aggiuntivo è utile per consentire al cucciolo di godersi la vita all’aria aperta pur rimanendo al sicuro
  8. I cani anziani che sono diventati incontinenti possono essere alloggiati in sicurezza in un recinto per animali domestici al coperto quando per loro non è più pratico come un tempo avere libero accesso all’intera casa.
  9. Se hai un cane che potrebbe ferirsi (saltando su e giù dai mobili) mentre sei lontano da casa, puoi tenerlo al sicuro in un recinto.
  10. Se hai una cagna che ha appena partorito dei cagnolini, dovrai confinare la cucciolata fino a quando non saranno abbastanza grandi per andare nelle loro case per sempre.

Tipi e materiali

I tipi più popolari di recinti per cagnolini sono realizzati in svariati materiali: plastica dura, filo metallico rivestito, tessuto impermeabile, acciaio inossidabile, legno o una combinazione di diversi tipi. I recinti differiscono anche per altezza, larghezza e lunghezza, alcuni sono più adatte per l’esterno e altri possono essere utilizzate all’interni. Alcuni sono pieghevoli e possono essere trasportati facilmente per un’ eventuale gita in campeggio insieme al proprio inseparabile amico a quattro zampe. Per la persone veramente esigenti è possibile acquistare recinzioni personalizzate.

 

Come scegliere il miglior recinto tra i modelli disponibili

Prima dell’acquisto, deve anzitutto essere chiaro come utilizzerai la recinzione. Ad esempio, se hai intenzione di usarla per proteggere il tuo cane mentre sei lontano da casa per circa un’ora, un piccolo recinto per cagnolini potrebbe essere la scelta migliore.

Se tu dovessi rimanere via per l’intera giornata e in  casa avessi un cucciolo, un recinto più grande è la soluzione migliore. Un box portatile in rete funziona bene per i piccoli cagnolini e può essere piegato e riposto quando il cucciolo non ha più bisogno di essere arginato.

Se invece adori stare in giardino e vorresti che il tuo cucciolo rimanesse con te, un recinto per esterni portatile è perfetto per tenerlo sempre al sicuro dalle zone a cui non può accedere.

Un cane, che stia riprendendo da un intervento chirurgico o da un infortunio, potrebbe avere bisogno di essere confinato durante il processo di guarigione. Una piccola recinzione in plastica potrebbe essere perfetta per lui.

Ogni recinzione però ha i suoi pregi e i suoi difetti, per questo per aiutarvi nella scelta ne abbiamo raccolto qualcuno in modo da approfondire o acquistare il modello giusto per voi.

Box portatili realizzati in tessuto e rete

Questi box utilizzano un design a pannello realizzato con un panno lavabile e alcuni hanno aperture per finestre in rete per far entrare più aria e luce. Sono disponibili in una varietà di colori e dimensioni.

PRO E CONTRO

Recinti in metallo robusto modificabili

Questi recinti per cagnolini sono costituiti da pannelli in metallo resistente che si incastrano l’uno con l’altro.
In base alla marca potresti trovare diversi meccanismi di bloccaggio, ma tutti riescono a mantenere i pannelli uniti e in posizione perfettamente. Aclune aziende produttrici danno la possibilità di acquistare pannelli aggiuntivi per estendere il raggio della recinzione.

PRO E CONTRO

Recinti pieghevoli in metallo rivestito

Questo tipo di contenitori sono realizzati in metallo resistente alla ruggine e possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno. La maggior parte delle penne pieghevoli in metallo sono nere o color acciaio inossidabile.

PRO E CONTRO

Recinti fatti in legno

Generalmente dal prezzo più alto, questo genere di recinti per cagnolini si sposano con l’arredamento di casa. Questo tipo di prodotto può essere utilizzato sia come contenitore autonomo sia aperto e utilizzato da cancello o barriera.

PRO E CONTRO


Ultimi Articoli

Lascia un commento

Your email address will not be published.